CRSTATA ALLA CREMA DI LIMONE E AMARENA
Quando si tratta di crostate io son sempre pronta, soprattutto quando si tratta di quei gustosi gusci di pastafrolla contenenti voluttuose creme!
E questa è proprio una di queste, una delicata crema al limone 🍋 abbinata ad una dolce confettura di Amarena!
E visto che siamo in clima pasquale, magari decorata a tema!
Voi che ne pensate?
Anche a voi è tra i dolci preferiti?
Se la risposta è affermativa, vi lascio dosi e procedimento e tanta fantasia per il decoro😍
INGREDIENTI DELLA PASTAFROLLA:
• 300 g di FARINA TIPO 00
•150 g di Zucchero
•120 gr di burro
•1 uovo intero
•1 tuorlo
•1 pizzico di Sale
•Scorza di limone grattugiata
PROCEDIMENTO:
Montare l'uovo intero, il tuorlo e lo zucchero fino ad ottenere un composto schiumoso.
Disporre la farina, la scorza grattugiata di un limone, il sale e il burro a cubetti su un piano di lavoro e aggiungere alle uova e zucchero.
Impastare velocemente e amalgamare perfettamente il burro alla farina fino ad ottenere un panetto da riporre in frigorifero avvolto in una pellicola trasparente per un'ora circa.
Stendere con un mattarello il panetto di 1 cm su un piano di lavoro infarinato e dividerlo a metà sia per foderare lo stampo che per fare le strisce o decoro preferito.
Imburrare e infarinare uno stampo per crostata, arrotolate la frolla attorno al mattarello e srotolatela sullo stampo, oppure stendere su un foglio di cartaforno.
Bucherellare con una forchetta la superficie della pasta frolla e stendere prima una base di confettura alle amarene e poi adagiare la crema al limone.
Cuocere in forno statico a 170° per trenta minuti coperta con un foglio di carta alluminio il quale verrà tolto gli ultimi 10 minuti di cottura.
INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA:
• 4tuorli
• 100 g di zucchero
• 30 g di farina
• 1/2 litro di latte
• vaniglia o buccia di limone
grattugiata
PROCEDIMENTO CREMA PASTICCERA:
In una casseruola lavorare i tuorli con lo zucchero.
Aggiungere poco per volta la farina, senza smettere di mescolare finché il composto risulta amalgamato.
Versare sempre girando, il latte bollente in cui avrete adagiato di buccia di limone grattugiata.
In una casseruola lavorare i tuorli con lo zucchero.
Aggiungere poco per volta la farina, sempre mescolando finché il composto risulta amalgamato.
Versare sempre girando, il latte bollente in cui avete aggiunto la buccia grattugiata.



Commenti
Posta un commento