CROSTATA SENZA UOVA CON CREMA VEGANA E FRAGOLE 



Di Pastafrolle ce ne sono tanti tipi e l’ingrediente per eccellenza incontrastato è il burro! Ma a me il burro in questo
periodo sta davvero nauseando, oltre alle uova! 
Così ho optato per la versione molto più salutare , e cioè la  Pastafrolla all’olio e devo dire che ogni volta che la preparo non mi delude mai! 
Se poi viene abbinata a questa Crema senza uova vegana diventa un tripudio di leggerissima bontà unita al gusto freschissimo della frutta. 
La ricetta? Eccola qui: 


INGREDIENTI PER LA CREMA VEGANA: 

500 ml di latte
90 gr di zucchero semolato
50 gr di farina 00

scorza di limone grattugiata 

PROCEDIMENTO PER LA CREMA:

In una pentola versare la farina, lo zucchero e miscelare con un cucchiaio.

Versare a filo il latte, mescolando con una frusta per non creare grumi.

Quando il latte sarà ben amalgamato alle polveri, aggiungere la scorza di limone e mettere sul fuoco a fiamma bassa.

Iniziare a cuocere mescolando continuamente con una frusta fini a farla addensare.
Togliere dal fuoco e coprire con la pellicola.
La Crema si presenterà di colore bianco

 eventualmente aggiungere un pizzico di curcuma e girare fino a che non si colori di giallo se la si preferisce gialla. 

Si può conferire colore aggiungendo qualche goccia di colorante alimentare giallo.

INGREDIENTI PER LA PASTAFROLLA PER UNA TORTIERA DA 24 cm 

250 gr di farina 00
80 ml di Olio di semi 
90 gr di zucchero 
80 ml di acqua
essenza di vaniglia o vanillina 
Buccia di limone grattugiata 
1 cucchiaino di lievito per dolci

PROCEDIMENTO PER LA PASTAFROLLA:

 In una ciotola lavorare, l’olio con lo zucchero, la vanillina e la buccia grattugiata di limone.

Aggiungere l'acqua e lavorare prima di mettere anche la farina ed il lievito.

Impastare, formare un panetto liscio e avvolgerlo in frigo per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo riprendere  la frolla, stenderla ed adagiarla in una tortiera per crostate precedentemente imburrata e infarinata, pizzicare con i rebbi di una forchetta e procedere alla cottura “alla cieca”,

 ossia coprire la base con un foglio di cartaforno e rivestirlo con riso, fagioli o ceci. Trascorsi 15 minuti, la Pastafrolla non deve scurirsi, togliere la tortiera dal forno eliminando la cartaforno con i pesi, rimettere in forno per altri 10 minuti affinché cuoci anche la base. Lasciar raffreddare,  versare la Crema e adagiare le fragole. Infine spennellare con lo sciroppo di zucchero e limone le fragole, riporre in frigo ed attendere qualche ora prima di consumarla di più


INGREDIENTI PER LO SCIROPPO: 

Succo di mezzo limone 
4 cucchiaini di zucchero
Qualche goccia di acqua

PROCEDIMENTO DELLO SCIROPPO:

Versare il succo di limone con lo zucchero e qualche goccia di acqua in una ciotola girando vigorosamente.


Commenti

Post popolari in questo blog

FIORELLINI DI BRIOCHE

CROSTATA ALL’ OLIO ALLA NUTELLA