PANE COMODO IN PENTOLA
Sembra tutto così irreale, su Facebook si vedono anche quelli più restii alla preparazione di qualsiasi piatto, adesso li vedi tutti intenti a preparare di tutto!
Questi giorni ci stanno davvero cambiando!
Chi non ha ancora provato a fare il pane in casa? Se non l’avete ancora fatto, provate questo che è una garanzia anche per il meno esperto!
INGREDIENTI PER UNA PAGNOTTA DI PANE DI CIRCA 1 kg:
800 gr di farina 0 o 00
600 ml di acqua tiepida
6 gr di lievito fresco
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
PROCEDIMENTO:
In una ciotola versare la farina e spezzettare il lievito lo zucchero e girando il sale. In un’altra ciotola versare l’acqua è poco per volta aggiungere il composto di farina mescolando con una forchetta. L’ impasto risulterà appiccicoso e grumoso. Una volta che è stata incorporata tutta la farina lasciar riposare almeno per 6 ore fino ad un massimo di 24 ore, coperto da pellicola. Trascorso 10 minuti togliere pellicola e con una spatola girare e ricoprire con la pellicola. Questo procedimento andrà fatto per tre volte.
Fino a quando l’impatto non risulterà più liscio ed omogeneo.
Adesso ricoprire con la carta pellicola e lasciar lievitare in frigo dalle 6 fino a 24 h, il tempo è a scelta e alle esigenze personali.
Una volta tolto l’impasto dal frigo risulterà ben lievitato dimostrabile dal fatto che sarà pieno di bolle in superficie. Infarinare il piano di lavoro, versare l’impatto ed iniziare a lavorarlo, allungandolo fino a formare un rettangolo, a questo punto procedere con le pieghe tirando un lembo verso di noi fino a metà piegando poi sopra l’altra metà, chiudere con le dita e richiudere infine a sacchetto, questo procedimento andrà fatto per tre volte per dare forza e aria all’impasto. Arrotondare la pasta finì a formare una palla, rivestire con un canovaccio pulito una ciotola ed infarinarlo per bene, chiudere con i lembi del canovaccio e lasciar lievitare per 1 ora e trenta a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario scaldare alla temperatura di 230 gradi una pentola con il coperchio d’acciaio integrale(esente da inserti in plastica);se non si dispone di una pentola cuocere a filoncino sulla carta da forno. Tirare fuori la pentola stando attenti a non scottarsi e aiutandosi con il canovaccio, lasciar scivolare l’impasto all’interno; coprire con il coperchio e cuocere per 30 minuti a 230 gradi, poi togliere il coperchio e continuare per altri25 minuti a 210 gradi.
Nelle stories in evidenza su INSTAGRAM trovate anche tutti i passaggi alla voce “PANE IN PENTOLA “
Nelle stories in evidenza su INSTAGRAM trovate anche tutti i passaggi alla voce “PANE IN PENTOLA “
Commenti
Posta un commento