PANEMIOHOMEMADE
Mi piacerebbe chiamare questo pane fatto in casa come :
IL PANE DI DANIELA (come quella più nota); non voglio peccare di presunzione ma si tratta di una ricetta talmente provata e comprovata che la sento mia ed ogni volta non mi delude mai! Un pane morbido dalla crosta croccante e non mi stancherei mai di lavorare l’impasto, il quale si presenta morbido e umido, grazie alla lunga lievitazione a cui viene sottoposto, infatti lo preparo sempre il pomeriggio prima per il mattino dopo; tranquille, non richiede nessun procedimento come per l’altro pane in pentola.
Adesso tocca a voi, provatelo e fatemi sapere.
INGREDIENTI:
800 gr di farina 00
25 gr di sale
5 gr si lievito fresco o 3 gr di lievito secco
550 ml di acqua tiepida
PROCEDIMENTO:
Versare in una ciotola capiente la farina, il lievito e metà acqua, sciogliere il lievito ed aggiungere altra acqua e il sale. Infarinare il piano di lavoro ed iniziare ad impastare praticando diverse pieghe, allungando l’impasto e piegarlo a fazzoletto; dopo aver lavorato bene l’impasto, riporlo nella ciotola, coprire con cartapellicola e porre in frigo, ultimo ripiano, lasciar lievitare per almeno 10/15 ore (più lievita meglio è). Il mattino seguente ritirare l’ impasto dal frigo (vedrete che belle bolle!) ed aspettare almeno un’ora affinché si rapprenda. A questo punto, infarinare nuovamente il piano di lavoro e reimpastare, dividerlo in due metà uguali ( con un coltello non strappatelo!), ricavando due panetti
riprendere un panetto alla volta, lavorarlo praticando nuovamente le pieghe; mettere una pentola
con coperchio senza alcun inserto di plastica in forno e lasciar scaldare a 250 gradi; una volta che sarà bollente, riprendere la pentola, attenzione a non scottarvi, togliere il coperchio ed adagiare i due panetti uno accanto all’altro, spolverare con farina e praticare un taglio sulla superficie ciascuno, coprire con il coperchio e cuocere in forno caldo a 250 gradi per circa 30 minuti dopodiché togliere coperchio e lasciar cuocere la superfice sempre a 250 gradi per circa 20 minuti; lasciar raffreddare e staccare i due panetti.
riprendere un panetto alla volta, lavorarlo praticando nuovamente le pieghe; mettere una pentola
con coperchio senza alcun inserto di plastica in forno e lasciar scaldare a 250 gradi; una volta che sarà bollente, riprendere la pentola, attenzione a non scottarvi, togliere il coperchio ed adagiare i due panetti uno accanto all’altro, spolverare con farina e praticare un taglio sulla superficie ciascuno, coprire con il coperchio e cuocere in forno caldo a 250 gradi per circa 30 minuti dopodiché togliere coperchio e lasciar cuocere la superfice sempre a 250 gradi per circa 20 minuti; lasciar raffreddare e staccare i due panetti.



Commenti
Posta un commento