RUSTICO DOLCESALATO
NAPOLETANO SALAME E RICOTTA
Devo fare una promessa a me stessa di iniziare a mangiare di meno dalla settimana prossima... quale sarà questa settimana resta comunque ancora da vedere ... ma come si fa con tutte le prelibatezze che ti piacerebbe preparare?
E vabbè... mettiamoci taaanta volontà e tentiamo... magari non questa settimana , l’altra ...
Intanto mi mangio una fetta di questo rustico che adoro per eccellenza, qui a Napoli li fanno a forma di conchiglia con dentro questo delizioso ripieno di ricotta e salame ...dovete provarlo almeno una volta !
Se siete in tanti, le dosi possono anche essere duplicate ovviamente vi servirà una tortiera più grande di circa 24 cm.
INGREDIENTI PER LA PASTAFROLLA :
(Tortiera da 18/20 cm)
250 gr di farina 00
90 gr di burro
1 uovo e 1 tuorlo
Mezzo cucchiaino di miele
60 gr di zucchero
Scorza di limone grattugiata
1 pizzico di sale
1 tuorlo con un goccio di latte per spennellare
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
250 gr di ricotta fresca
150 gr di salame a pezzetti
150 gr di provola secca affumicata a pezzetti
1 uovo
Parmigiano q.b
PROCEDIMENTO:
Amalgamare per bene lo zucchero con le uova, inserire il burro freddo, la scorza di limone, il miele e il pizzico di sale , sciogliere per bene il burro e lavorare per bene aggiungendo poco per volta la farina.
Formare un panetto compatto ed avvolgere in un foglio di pellicola.
Lasciare riposare in frigo almeno 1 ora.
Nel frattempo preparare il ripieno; in ins ciotola mettere la ricotta con l’uovo, il parmigiano, il salame a pezzetti e la provola affumicata.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere la frolla dal frigo dividerla a metà e stendere, con l’ aiuto di un mattarello, la base che andrà riposta in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata; bucherellare con i rebbi di una forchetta e versare il ripieno di ricotta. A questo punto stendere l’altra metà di frolla e sigillare spennellando i bordi con un po’ d’acqua.
Lucidare la superficie con il tuorlo battuto col latte e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 35/40 minuti.



Commenti
Posta un commento