LA PASTIERA NAPOLETANA



INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DI 28 cm 





PER LA PASTAFROLLA:


500 g da farina 00

200 g di Zucchero​

200 g di burro

2 uova​ e 1 tuorlo

1 buccia grattugiata di limone​

1 pizzico di sale 

1 bustina di vanillina ​


PER LA CREMA DI RICOTTA:


350 gr di ricotta sgocciolata

200 gr di zucchero

3 uova 

2 tuorli 

1/2 cucchiaino di cannella

1 fialetta di aromi di fiori d’ arancio 

1 fialetta di acqua millefiori

80 gr canditi misti


PER LA CREMA DI GRANO :


580 gr di grano​

300 ml di latte​

40 gr di burro​

1 buccia di limone​

PROCEDIMENTO : 


Procedimento per la PASTAFROLLA:

Unire lo zucchero e il burro a pezzi, il sale, la vanillina e la buccia di limone, le uova una alla volta, impastare e formare una palla.


Appiattire ed avvolgere nella pellicola, lasciare in frigo e lasciare almeno 2/3 ore o tutta la notte.​







Procedimento per la CREMA DI RICOTTA:

Per preparare la crema di ricotta, mescolare bene la ricotta, che potrete lasciar marinare in frigo per tutta una notte oppure almeno 2 ore, in una ciotola con lo zucchero.

Terminato il tempo di permanenza in frigo, unire le uova e il tuorlo sbattuti precedentemente.​









Per la CREMA DI GRANO: 








Per la crema di grano, cuocere il grano con il latte, il burro e le bucce di limone per 10 minuti girando spesso. Alla fine togliere le bucce.​


Infine versare in una ciotola e ricoprire con un foglio di carta pellicola, lasciar raffreddare in frigo.​


Unire la crema di ricotta e la crema di grano.​

Aggiungere gli aromi, i canditi e la scorza d’ arancia.​

Lasciar riposare il ripieno in frigo per 2 ore.​

Stendere la frolla e foderare la teglia precedentemente imburrata e infarinata, versare ripieno e decorare con le strisce.​







Cuocere in forno preriscaldato, modalità statica, a 170 gradi per 1 ora e 50; e’ possibile che la pastiera si gonfi, niente paura, aprire il forno e  richiudere.

La pastiera, sara pronta quando avrà un colore ambrato, caramellata.

Spegnere il forno e lasciar riposare la pastiera nel forno spento aperto solo con un cucchiaio di legno per circa 30 minuti

Commenti

Post popolari in questo blog

FIORELLINI DI BRIOCHE

CROSTATA ALL’ OLIO ALLA NUTELLA